ABALino: il dolce solidale di ABAL APS

ABALino: il dolce solidale di ABAL APS

ABALino è il dolce solidale di ABAL APS, nato per sostenere le nostre attività con ragazzi, adulti e famiglie. Un acquisto buono due volte: per il gusto e per il contributo concreto ai progetti di autonomia, benessere e inclusione.

Chi lo produce

L’ABALino è realizzato artigianalmente in esclusiva per ABAL da La Casa del Babà di San Martino Buon Albergo (VR), una pasticceria che lavora con ingredienti selezionati e cura del dettaglio.

Le varianti

  • Caprese – senza glutine, morbida e intensa.
  • Mandorle e cannella – profumata e avvolgente.

Ideale come regalo solidale o per condividere un momento dolce in famiglia.

Dove acquistarlo

Puoi trovare l’ABALino presso le attività aderenti del Borgo Commercianti di San Martino Buon Albergo (VR) oppure richiederlo direttamente ad ABAL APS per prenotazioni o informazioni.

Contatti ABAL
Siamo a: Ospedale di Marzana (VR)
Email: associazione.abal@gmail.com
Telefono: 346 352 0375
Sito web: www.associazioneabal.it

Perché sostenerci

Ogni ABALino aiuta a finanziare i nostri laboratori e progetti: percorsi di autonomia, attività creative e momenti di sostegno per le famiglie. Grazie a chi sceglie un dolce gesto per far crescere la comunità ABAL.

Gita al MUSE di Trento con i ragazzi di ABAL APS – Autonomia, scoperta e inclusione

Gita al MUSE di Trento con i ragazzi di ABAL APS – Autonomia, scoperta e inclusione

Gita al MUSE – Museo delle Scienze di Trento

Nell’ultima uscita del percorso di autonomia di ABAL APS abbiamo visitato il MUSE di Trento. Una giornata di scoperte, gioco e condivisione: viaggio in treno, installazioni interattive, sale immersive e tanti momenti insieme.


Galleria fotografica



Cosa abbiamo fatto

  • Viaggio in treno e gestione autonoma degli spostamenti.
  • Esplorazione delle sale immersive e delle installazioni del museo.
  • Attività interattive: osservazione, manualità, gioco cooperativo.
  • Tempo insieme per relazioni, autonomia e benessere.

Vuoi partecipare alle prossime uscite? Scopri i nostri percorsi nella pagina I nostri laboratori e progetti oppure contattaci.


Contatti ABAL
Siamo a: Ospedale di Marzana (VR)
Email: associazione.abal@gmail.com
Telefono: 346 352 0375
Sito web: www.associazioneabal.it

Progetti ABAL 2025/2026: autonomia, benessere e inclusione

Progetti ABAL 2025/2026: autonomia, benessere e inclusione

ABAL APS presenta i progetti 2025/2026 dedicati a ragazzi, adulti e famiglie, con l’obiettivo di promuovere autonomia, benessere e inclusione.

Progetto ALBA – attività mensili

Autonomie, Legami, Benessere, Amicizie: un percorso di autonomia e socializzazione attraverso esperienze di gruppo.

  • Volontariato e partecipazione attiva
  • Incontri con associazioni amiche
  • Uscite culturali (musei, cinema, Museo dell’Automobile)
  • Incontri di condivisione presso la sede ABAL

Laboratori creativi e sensoriali

Laboratorio di cucina “Sapori autentici”

  • Sperimentare sapori e consistenze per stimolare i sensi
  • Abilità cognitive e funzioni esecutive
  • Abilità pratiche di vita quotidiana
  • Socializzazione e cooperative learning

Laboratorio di ceramica, legno e carta riciclata “Uno spettro d’arte”

  • Creatività ed esplorazione di nuovi materiali
  • Autonomia operativa e manualità
  • Autostima e autoefficacia
  • Abilità cognitive e sociali

Musicoterapia “Uno spettro d’arte”

  • Espressione di sé attraverso suoni, ritmi e strumenti
  • Comunicazione non verbale
  • Espressione emotiva
  • Regolazione emotiva

Attività per genitori e caregiver

Gruppo di supporto “Oltre l’autismo”

Uno spazio sicuro per condividere esperienze, ricevere supporto e riscoprire la propria identità.

  • Scambio tra famiglie e rete sociale
  • Supporto psicologico e informazioni pratiche
  • Consapevolezza e cura di sé
  • 5 incontri previsti tra gennaio e giugno

Chi siamo – Team ABAL

Un gruppo di professionisti e genitori impegnati ogni giorno per il benessere delle famiglie.

Come partecipare

Iscrizioni e informazioni: scrivici o chiamaci. I posti sono limitati per garantire la qualità dei percorsi.


Contatti ABAL
Siamo a: Ospedale di Marzana (VR)
Email: associazione.abal@gmail.com
Telefono: 346 352 0375
Sito web: www.associazioneabal.it

Progetto ludico/ricreativo

Progetto ludico/ricreativo

Il progetto ludico ricreativo nasce dalla volontà di offrire a tutti quei ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico e Disturbi della comunicazione, un momento della giornata all’insegna della condivisione, della consapevolezza di se all’interno di un contesto non famigliare, vivendo esperienze di gruppo adeguate alle loro capacità, affinando, mediante la condivisione e la prova su se stessi, abilità e doti magari nascoste.

 

Progetto Piscina

Progetto Piscina

Durante la giornata dedicata all’esperienza in piscina, i nostri ragazzi, accompagnati dalle operatrici, avranno la possibilità di vivere un’ora di gioco, ma anche un’ora didattica, al fine di mettere in campo e migliorare le proprie capacità natatorie.

 

Progetto “Fiori, erbe aromatiche, orto”

Progetto “Fiori, erbe aromatiche, orto”

Vogliamo far vivere ai nostri ragazzi la possibilità di partire da zero, dalla terra e dal seme, fino ad arrivare, mediante il prendersi cura alla pianta o al fiore finito; anche qui viene affrontato il concetto di sporcarsi le mani, rispettare i tempi dell’altro, capire che il loro aiuto e il loro lavoro sono fondamentali.